Coltivazioni

In Bassa Valtellina IL SENTIERO coltiva principalmente piccoli frutti, oltre ad altri tipi di frutta, ortaggi, piante officinali, in virtù della vocazionalità climatico ambientale del territorio in cui si trova. L’agricoltura nelle zone montane riveste da sempre un ruolo importante per la salvaguardia e la cura dell’ambiente e, in quest’ottica, la coltivazione dei piccoli frutti è fatta con metodo biologico certificato. Per le piante officinali e le verdure il metodo di gestione adottato è condotto con metodi rispettosi della biodiversità in tutti i suoi aspetti. Le diverse specie coltivate rappresentano un’importante opportunità di sviluppo e di recupero di attività agricole facendo da ponte a filiere quali l’agroalimentare di qualità e il turismo.

Il tradizionale modello rurale comporta una continua custodia del territorio da parte dell’agricoltore. Un equilibrio ecologico del territorio coltivato deve la propria stabilità alla quantità di lavoro umano di “ripristino” che deve venirvi costantemente investita. Nell’azione di recupero di aree agricole abbandonate, la Cooperativa IL SENTIERO realizza la sua funzione sociale creando posti di lavoro per soggetti svantaggiati o fragili.

Gli appezzamenti coltivati dalla Cooperativa Il Sentiero si trovano nei comuni di:

- Morbegno, località Ortesida (coltivazione principale: piccoli frutti e fragole; altro: castagneto)

- Delebio, due terreni (piccoli frutti)

- Talamona (kiwi e baby kiwi)

- Villapinta di Buglio in Monte (principale: rosa canina; altre: erbe aromatiche e officinali, zucca, anguria, melone, melograno, fico)

- Valgerola, tre piccoli appezzamenti tra Rasura e Gerola Alta (sambuco, rabarbaro, mirtillo siberiano, rosa canina, spinacio selvatico, genepi)

- nuovo progetto in fase di avvio in località Isola a Morbegno (già attiva la coltivazione di ortaggi) 

Le produzioni

Direttamente dal produttore al consumatore. Direttamente dal produttore al consumatore. Presso il nostro punto vendita “Orto & Sapori” in Via Garibaldi 11 a Morbegno, in base alla stagione, si trovano le nostre produzioni fresche e buone: mirtilli, fragole, lamponi, more, ribes, kiwi, insalate e ortaggi… e altri prodotti reperiti da agricoltori locali (mele, ciliegie, patate). Il tutto accompagnato da una scelta accurata di prodotti confezionati legati alla montagna e all’agricoltura sociale.
coltivazioni kiwi
coltivazioni fragole valtellina
coltivazioni lamponi valtellina
coltivazione mirtilli valtellina
coltivazione rosa canina valtellina
potatura

SEDE LEGALE

via Beato Andrea, 16
23017 - Morbegno (SO)
Cod. Fisc. e Partita IVA: 00615030145

SEDE OPERATIVA

Via Piemonte n. 485
23018 Talamona (SO)
+39 0342 615677
info@sentieromorbegno.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.