Un progetto imprenditoriale e sociale per il territorio
In un luogo per noi altamente simbolico – il terreno coltivato a piccoli frutti in località Ortesida – lo scorso 26 settembre abbiamo realizzato insieme a Latteria di Chiuro e Melavì l’evento “Alpiyò – Cooperare per crescere”.
Abbiamo presentato alla comunità un progetto “imprenditoriale e sociale” che dal 2012 unisce la nostra organizzazione con Latteria di Chiuro. Un progetto imprenditoriale su un prodotto di qualità, lo yogurt Alpiyò, apprezzato e diffuso in diversi canali distributivi a livello nazionale. Ma il progetto ha anche un alto valore sociale, che va ben oltre l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati che Il Sentiero effettua sia nelle attività agricole sia nel laboratorio di trasformazione. Con Latteria di Chiuro siamo accomunati da un forte attaccamento al nostro territorio e alle persone che ci vivono: attraverso l’attività agricola creiamo valore economico, valorizziamo e proteggiamo il territorio, sosteniamo le comunità locali.
Sono tutte caratteristiche proprie del mondo della cooperazione e per questo nel progetto è entrato un nuovo partner… cooperativo: Melavì. Alpiyò è diventato il marchio di composte e nettare con succo di Mela della Valtellina IGP.
Il nostro obiettivo è quello di commercializzare un prodotto ma che mira a diversi obiettivi, a partire dalla creazione di nuovi posti di lavoro, in particolare di persone in difficoltà, e all’incremento degli appezzamenti recuperati all’attività agricola.
Un ringraziamento a tutti gli invitati che sono intervenuti, alla nostra “casa comune” che è Confcooperative dell’Adda, e ai relatori che hanno dato il loro contributo nel corso della mattinata: Emanuele Bertolini, Presidente della CCIAA di Sondrio; Massimo Sertori, Assessore agli Enti locali, Montagna e Piccoli comuni di Regione Lombardia; Carlo Maria Recchia, delegato regionale di Coldiretti Giovani Imprese.